Cucinare in Convento
DIO STA IN CUCINA
Sì, Dio sta anche nella nostra cucina, perché la cucina è il luogo della trasformazione, della mescolanza, delle ricette adattate. Come Dio..dal nulla crea ogni cosa, trasforma ciò che a noi sembra un fallimento in un capolavoro. Reimpasta il nostro quotidiano e ci apre a nuovi orizzonti..
La cucina ci ricorda che dobbiamo vivere nella mobilità, nell’invisibilità della nostra vita, gustando ogni suo aspetto.
La cucina è anche il luogo della creatività, dove noi non solo gustiamo i sapori, ma dovremmo imparare a gustare anche la gioia di stare insieme, di raccontarci attorno ad una tavola.
E come accade spesso, quando realizziamo i nostri piatti succulenti..in cucina vive il caos! Disordine, stoviglie da lavare..sporco ovunque…questo disordine spesso avviene anche nella nostra vita, ma ricordiamo una cosa importante…questo disordine o nella cucina o nella vita è il luogo della composizione, della rinascita, della creatività..
E allora buona realizzazione della nostra pietanza, della nostra vita, del progetto che Dio ha per noi.
Se come ingrediente ci mettiamo l’amore tutto diventerà più saporito e piacevole al palato!
Liberamente rielaborato da una meditazione di Josè Tolendino Mendoca
CUCINARE NEL MESE DI MAGGIO
A cura di Suor Maria
Minestra di zucchine e patate ( 4 persone)
Ingredienti:
500 gr di zucchine
200 gr di patate
pomodorini
Olio d’oliva
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 cipolla
Sale
¼ di litro di brodo di verdura
In un tegame mettere l’olio e la cipolla tritata finemente, lasciare dorare.
Tagliare a dadini le zucchine e le patate, farle insaporire nel soffritto di cipolla. Aggiungere anche i pomodorini tagliati a pezzetti, il brodo, salare.
Coprire il tegame e lasciare cuocere per circa mezzora, fino a che le zucchine e le patate, cuocendo abbiano assorbito buona parte del brodo, cospargere di formaggio e condire la pasta.